IGIENE ORALE E SBIANCAMENTO
- Prevenzione e benessere del cavo orale
- Prevenzione e cura della parodontite
- Eliminazione del tartaro
- Sbiancamento
- Educazione al mantenimento di una corretta igiene orale
L’igiene orale professionale, anche detta più comunemente “pulizia dei denti” o solo “pulizia”, è un atto terapeutico che punta a mantenere la salute della cavità orale mediante l’eliminazione di placca e tartaro. Nei casi più gravi interviene anche nel curare le malattie parodontali (definite nel passato piorrea) che potrebbero portare, se non si agisce con attenzione e tempestività, perfino alla perdita dei denti. Attraverso l’igiene si riportano in salute denti, gengive e ossa in modo da ricreare un’armonia tra di loro.
Cruciale, in questo contesto, è lo stabilire con il professionista di riferimento – odontoiatra o igienista dentale – una serie di visite periodiche, almeno una o due volte l’anno, anche se non esiste un intervallo di tempo fisso valido per tutti i pazienti. La frequenza degli appuntamenti va pianificata in base al proprio stato di salute creando per ogni paziente un programma personalizzato di richiami di igiene.
È fondamentale non trascurare l’importanza dei controlli periodici che, assieme all’igiene orale professionale e domiciliare, sono finalizzati alla cura delle patologie orali e al mantenimento di tutti i trattamenti odontoiatrici che, anche se eseguiti in modo eccellente, possono non risultare decisivi senza una corretta pulizia. Un semplice problema, se troppo a lungo ignorato, può̀ evolversi in uno ben più difficile da correggere.Durante la visita di controllo, quindi, verifichiamo la salute del cavo orale escludendo l’eventuale presenza di carie, tartaro, infiammazioni e malattie parodontali.
Prevenire, in questo caso, è molto meglio che curare!
Lo Sbiancamento Dentale
- Lo sbiancamento alla poltrona si effettua in studio e garantisce risultati evidenti già dopo la prima seduta. Viene effettuato mediante l’applicazione di un gel al perossido di idrogeno sulle superfici dentali che, in base al prodotto, viene o meno attivato da una lampada specifica.
- Lo sbiancamento domiciliare si avvale di mascherine individuali in silicone morbido che il paziente riempie con un gel di perossido di carbamide. Generalmente vanno indossate nelle ore notturne, in base alla percentuale di concentrazione del gel.